Chi sono
Non esitare a contattarmi se hai un progetto in mente, discuteremo delle tue esigenze e ti farò un preventivo per i miei servizi, senza impegno.
Sono un designer freelance. Lavoro nel campo del web e del graphic design dal 2005, quando, insieme ad altri colleghi, ho fondato lo studio di comunicazione Extraneo, di cui conservo gelosamente una copia del sito web che realizzai a suo tempo. Intervallo la libera professione con altre attività che la arricchiscono – ho insegnato in una scuola di informatica, in un’istituto superiore e all’università di Design di Calenzano; ho fatto parte dell’associazione culturare Private Flat e collaboro con il collettivo di artisti AutoriVari.
Perché affidarsi
a un freelance
Ci sono molte valide ragioni per cui un freelance potrebbe essere più adatto alle tue esigenze, rispetto a una struttura più organizzata:

COSTO
Senza girarci tanto intorno, costo meno rispetto a un’agenzia. L’onorario che ti chiedo è proporzionato alla mia esperienza professionale e ti garantisce un servizio adeguato alle tue esigenze, senza costi aggiuntivi.

FLESSIBILITÀ
Ho una lunga esperienza in progetti di piccole, medie e grandi dimensioni. Spesso collaboro con altre realtà professionali che si integrano alla mia fornendo servizi specifici – pensa ad esempio a un SEO o un web developer.

PROFESSIONALITÀ E VELOCITÀ
Un servizio di scarsa qualità danneggia me prima che te. Ci tengo particolarmente ad offrire un servizio serio, affidabile e, grazie alla mia esperienza, veloce.

INTERAZIONE
Hai a che fare con una persona e non con un ufficio. Interazione, confronto, collaborazione: sono pilastri fondamentali per un progetto che sia a misura dei tuoi bisogni.
Cosa faccio

UX/UI design
User eXperience design – studio e progettazione dell’interazione utente-interfaccia per ottimizzare l’esperienza d’uso. User Interface design – progettazione dei visual (grafiche) dell’interfaccia. La progettazione UI/UX è la base fondante di un prodotto interattivo efficace.

Web design
La progettazione dell’interfaccia grafica del sito web.
Inoltre conosco approfonditamente il linguaggio CSS e posso realizzare prototipi web responsive per agevolare il dialogo con lo sviluppatore. Per la realizzazione di progetti web medio-piccoli utilizzo regolarmente WordPress™.

Progettazione della visual identity
Ovvero il design dell’identità di un’organizzazione, attraverso la progettazione del marchio, la scelta dei font e dei colori del brand e l’ideazione di tutti i supporti grafici di corredo – sia per il web (sito web e social) che per la stampa (cancelleria, advertising…).

Editorial design
È tutto ciò che riguarda la progettazione di prodotti editoriali articolati (libri, riviste, cataloghi). È un processo creativo complesso: riguarda il design della griglia dei contenuti, la scelta di font e colori e in generale la composizione grafica del volume.

